"Le cose non succedono, le cose vengono fatte succedere"
(John Fitzgerald Kennedy)
attraverso iniziative, anche di carattere sociale e culturale, tutte tese al precipuo fine di vedere tutelati gli interessi degli associati contro la protervia adottata dai vertici della Bene Banca nella conduzione dei rapporti bancari nei confronti della propria clientela e della compagine sociale.
Perseguire con tutte le forze la visibilità sul territorio di competenza della Bene Banca delle finalità del Comitato stesso, onde accrescere dapprima la conoscenza e consapevolezza circa il comportamento irregolare e contra legem, o semplicemente non degno di un Istituto di Credito locale verso i propri clienti e soci (questi ultimi peraltro gli unici veri proprietari della Banca), per poi favorire e promuovere le opportune iniziative ed azioni di difesa, all'unico fine della fondamentale tutela dei diritti, individuali e collettivi, degli utenti.
Evidenziare e dibattere i problemi degli associati, derivanti dal comportamento poco collaborativo dell'Istituto o peggio vessatorio dello stesso. Sensibilizzare i cittadini ai problemi della clientela e della compagine sociale della Bene Banca, ed informarli sulla evoluzione delle iniziative di volta in volta prese e dei risultati ottenuti.
Promuovere forme di consultazione della clientela assicurando un ampio dibattito ed una corretta informazione. Promuovere rapporti con gli organi rappresentativi del Movimento Cooperativo con lo scopo di affrontare i problemi comuni degli associati. Favorire l'organizzazione in forme comunitarie degli utenti, al fine di promuovere eventuali contrattazioni collettive delle condizioni minime garantite di qualità e di accesso ai servizi offerti dalla Bene Banca, con particolare riguardo ai servizi bancari, finanziari ed assicurativi, nonché azioni collettive di difesa e risarcimento dei danni patiti o patiendi nella fruizione - o mancata fruizione - dei servizi, delle agevolazioni e dei benefici, questi ultimi propri dell'appartenenza alla compagine sociale della banca. Garantire assistenza consulenziale, anche per il tramite di professionisti benevisi, degli utenti (soci e/o clienti) nelle controversie con Bene Banca.
"Lei è un cretino, s'informi!"
(Totò - Antonio De Curtis)
Sottoponiamo, prendendo spunto dall'articolo in calce, una riflessione interessante [...]
E' proprio vero che come diceva il nonno ''le cose perche' non si sappiano non si devono fare [...]
''La Banda d'Italia'', il nuovo libro di Elio Lannutti. La prima vera inchiesta su Bankitalia, la super casta di intoccabili che governa i nostri soldi [...]
Pubblicata la semestrale 2015 di Bene Banca : finalmente realizzate le plusvalenze sul portafoglio titoli, le "famose" poste attive milionarie "dimenticate" dal Commissario [...]
Scandalo Commissariamento Banca Popolare di Spoleto: INDAGATO, tra gli altri Ignazio VISCO, Governatore della Banca d'Italia [...]
Bene Banca è tornata ad erogare credito?? Per il Presidente Vietti sì, ma nessuno ci crede [...]
Camera dei Deputati - Atto n. 4-10686 Leggi l'interrogazione a risposta scritta del 8.10.2015
Camera dei Deputati - Atto n. 3-01801 Leggi l'interrogazione a risposta orale del 27.10.2015
Camera dei Deputati - Atto n. 3-01902 Leggi l'interrogazione a risposta immediata del 15.12.2015
Camera dei Deputati - Atto n. 5-07700 Leggi l'interrogazione a risposta in commissione del 8.02.2016
"Quello che le banche non dicono" , titolo eloquente per il nuovo convegno promosso dal Comitato "SvegliamociBene". Una guida per i risparmiatori ed una data da segnare sul calendario: 19/02/2016 ore 18:30 a Fossano, fraz. Cussanio.
Grande successo del convegno "Quello che le banche non dicono". Circa 650 gli astanti che hanno potuto conoscere i dettagli della CLASS ACTION in dirittura finale. "Bankitalia non vuole a tutti ... Bene !" è stato il titolo del'intervento dell'On. Pesco
Camera dei Deputati - Atto n. 4-12232 Leggi l'interrogazione a risposta scritta del 24.2.2016
Una certezza: oltre 12 milioni di danni. E' con immenso piacere che annunciamo come la predisposizione dell'azione giudiziaria tesa al ristoro dei danni sia ormai alle battute finali. Imminente convocazione di conferenza stampa di presentazione.
Bene Banca e la ''RICETTA MISTERIOSA'' dei record. Ad un mese dalla pubblicazione della semestrale 2016 ...
Bene Banca, la solita coerenza che fa rima con poca trasparenza. A 40 gg dal Convegno Nazionale di novembre, il CdA del Presidente Vietti cambia vela, rinnega ICCREA e punta dritto a Trento.
Notizia Flash: nuova attività di SvegliamociBene. Parte la campagna di informazione "Informati per Bene", per consentire a TUTTI i soci di addivenire ad una scelta ponderata e consapevole. In programma un convegno in materia nei prox giorni. Informati !!
Copyright © 2015 - info@svegliamocibene.it - Sito sviluppato dal Comitato SvegliamociBene
home - la mission - la vicenda - il comitato - archivio - press - contattaci - privacy
Sei il visitatore n°397040